Fabula rasa: campus creativo di scrittura e illustrazione per ragazzə 10 – 13 anni – (2° gruppo)

Campus estivo di scrittura e illustrazione distribuito su 5 giornate e pensato come un’esperienza durante la quale i/le ragazzə potranno mettere le mani in pasta tra immagini e parole. Si potranno fare, creare, smontare e raccontare storie, personaggi e avventure di tutti i tipi, con l’aiuto e la guida delle docenti di MateâriuM Julian Galindo […]

Il coraggio di Don Chisciotte

a cura di Damatrà Onlus Un racconto a due voci dedicato agli uomini di cuore, ai sognatori a coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti quelli che ancora si commuovono. Un omaggio ai grandi slanci, alle idee e ai sogni.  INGRESSO AD OFFERTA LIBERA E GRADITA

Federico Sirianni La promessa della felicità

evento organizzato in collaborazione con Ivano Contardo La promessa della felicità è il nuovo album di Federico Sirianni il cui singolo omonimo è stato fra i cinque finalisti per la Targa Tenco 2024 nella categoria “Miglior canzone dell’anno”. In questo recital il cantautore genovese, definito “l’erede della grande scuola genovese della canzone d’autore”, presenterà le […]

Residenza Lan-De-Sì

Il Collettivo Lan-De-Sì, promosso da Trallallero Festival, ritorna al Mulino Nicli per proseguire il lavoro di messa in scena dello spettacolo per il giovane pubblico “Maisa e il Gabbiano Remoto”.

Francesco Muzzopappa La scrittura Umoristica spiegata male

1° gruppo 10.00-11.30   2° gruppo 15.30-17.00 Laboratorio di scrittura umoristica per ragazzə 9 - 11 anni Ti senti tu un piccolo genio della risata ma quando provi a scrivere le tue storie chi le legge non si diverte molto? Allora preparati a scatenare la creatività e a far ridere un sacco i lettori: lo […]

Maisa e il Gabbiano Remoto

spettacolo a cura di Collettivo Lan-De-Sì ⎸ Trallallero 2025 In un tempo remoto, in un piccolo villaggio affacciato sul Mare del Nord, vive una bambina di nome Maisa che va a scuola ma fatica a stare attenta e ad esprimersi. Un giorno il suo strambo maestro le assegna un tema di punizione dal titolo: che […]

La classica: un invito all’ascolto

incontro musicale a cura di Saltarello ⎸ Con Fuoco Ensemble Un incontro-concerto di avvicinamento alla musica classica che viene qui presentata e suonata da giovani musicistə, coadiuvatə da Davide Ceccato, seguendo il loro sguardo rivolto verso le personali aspirazioni, i brani più impegnativi che sognano di poter “raggiungere” tecnicamente.  Musiche eseguite in solo, con piccoli […]

Mulino folk Celtic Pixie

concerto di musica folk Il gruppo propone un repertorio di musica folk proveniente dalla cosiddetta “area celtica” utilizzando strumenti acustici per conservare al meglio le sonorità più autentiche e popolari con il sound, reso energico e compatto, dal supporto della batteria. In questi anni la band ha tenuto numerosissimi concerti in variegati contesti oltre che […]

Cantiere Mulino

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

laboratorio di costruzione a cura di Marco Terranova Un'occasione per riscoprire il piacere del fare insieme, utilizzando un materiale vivo e versatile come il legno. In questo laboratorio uniremo le forze e le idee per dare forma a un progetto concreto, imparando tecniche di lavorazione e condividendo saperi. Che tu sia espertə o principiante, la […]

Da Grande

a cura di Servi di Scena ⎸ Damatrà Che mestiere farò da grande? Che grande domanda! Che può renderci grandi già da piccoli grazie alla curiosità. Ma chi può dare risposte grandi ad una grande domanda? Beh solo un grande che sa farsi piccolo e vedere nel proprio lavoro la bellezza di una scelta diventata […]

Frammenti di un discorso… sul futuro nello spazio

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

con Rossella Riscica e Marco Terranova a cura di Libreria W. Meister & Co. Come dare forma a spazi liberi che rispondano ai bisogni della comunità, senza eccessi ma con attenzione all'essenziale? L'architettura ecosostenibile pone al centro la crescita naturale e il benessere collettivo. Un dialogo tra due architetti impegnati in queste tematiche e una […]

Giocoso: invito all’ascolto per piccolə e piccolissimə

a cura di Alice Populin Redivo ⎸ Saltarello Un laboratorio musicale di un’ora circa rivolto alle famiglie con bambinə nella fascia 0-6 anni. Un momento di gioco, uno spazio dedicato all’ascolto e all’espressività, una bolla sonora nella quale sperimentare la ricchezza e la suggestione del linguaggio musicale. Canti acquatici, suoni liquidi e danze in cerchio […]

Lo Spirito del Fiume

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

laboratorio artistico con Guglielmo Manenti e Paolo Nikli in collaborazione con Bruna Bassi Che forma può assumere lo spirito di un fiume? Che caratteristiche dare a una forza acquatica vitale e mutevole? Con l’artista Guglielmo Manenti, il regista Paolo Nikli e la collaborazione della costumista Bruna Bassi, si affronteranno le fasi di costruzione di una […]

Da Grande

a cura di Servi di Scena ⎸ Damatrà Che mestiere farò da grande? Che grande domanda! Che può renderci grandi già da piccoli grazie alla curiosità. Ma chi può dare risposte grandi ad una grande domanda? Beh solo un grande che sa farsi piccolo e vedere nel proprio lavoro la bellezza di una scelta diventata […]

Il Corno, memorie di un torrente: lo Spirito del Fiume

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

a cura di Paolo Nikli e Guglielmo Manenti Un dialogo che intreccia immagini, viaggi in Oriente, maschere, cerimonie rituali, leggende e superstizioni. Per questi due artisti è inevitabile cogliere ogni occasione per intavolare discorsi e condividere pensieri che spesso si esprimono nella creatività che anima la rassegna. Un giorno, seduti sulle rive del Corno, si […]

Mulino Jazz Ornetrio Tangheri e i Lestofanti della 19F

concerto di musica jazz Ornetrio non è solo un omaggio a Ornette Coleman, ma anche una riflessione sull’incontro tra generi e linguaggi musicali diversi. La scelta del trio e la combinazione inusuale degli strumenti dimostrano come la musica possa reinventarsi, trovando nuove strade per esprimere emozioni e idee. Il concerto si rivolge non solo agli […]

Giocoso: invito all’ascolto per piccolə e piccolissimə

a cura di Alice Populin Redivo ⎸ Saltarello Un laboratorio musicale di un’ora circa rivolto alle famiglie con bambinə nella fascia 0-6 anni. Un momento di gioco, uno spazio dedicato all’ascolto e all’espressività, una bolla sonora nella quale sperimentare la ricchezza e la suggestione del linguaggio musicale. Canti acquatici, suoni liquidi e danze in cerchio […]

Da Grande

a cura di Servi di Scena ⎸ Damatrà Che mestiere farò da grande? Che grande domanda! Che può renderci grandi già da piccoli grazie alla curiosità. Ma chi può dare risposte grandi ad una grande domanda? Beh solo un grande che sa farsi piccolo e vedere nel proprio lavoro la bellezza di una scelta diventata […]

Con Fuoco

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

masterclass in residenza per giovani musicistə a cura di Saltarello / Servi di Scena / MateâriuM Attività di formazione per ragazzi e giovani adulti in età scolastica. La masterclass è stata pensata per riempire un vuoto nella preparazione generale e nel percorso ordinario dello studente di musica, è volta ad acquisire una consapevolezza artistica della […]

Frammenti di un discorso… sul mondo che suona

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

con i musicisti Francesco Cigana e Davide Ceccato a cura di Libreria W. Meister & Co. In occasione di Con Fuoco, masterclass dedicata ai giovani musicisti, in questo appuntamento si vuole esplorare la percezione del suono. La quotidianità ci invade di suoni e rumori che a volte paiono scontati, se naturali, o complessi se provengono […]

Con Fuoco concerto-restituzione

Il concerto è una restituzione della residenza e si presenta come un calderone di emozioni, idee e  slanci artistici per valicare il confine delle proprie certezze musicali. La performance è imbastita di una drammaturgia pensata e cucita sugli esecutori, in risposta al percorso formativo appena concluso. E’ lecito aspettarsi l’inaspettato. INGRESSO AD OFFERTA LIBERA E […]

Il Corno, memorie di un torrente: le piante della medicina popolare friulana

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

a cura di OrtoBorto e Erika Basso-Valentina naturopata in collaborazione con Comunità Solidale Rive d’Arcano Prati e boschi del nostro territorio custodiscono un dispensario naturale ricco di piante officinali. Nelle aree attorno al torrente Corno l'esperta naturopata ci guiderà alla scoperta di alcune delle piante selvatiche che vengono tradizionalmente usate a scopo terapeutico. INGRESSO AD […]

La macina delle idee

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

masterclass in residenza per drammaturghə a cura di MateâriuM Per la terza edizione della masterclass, da lunedì a sabato si macineranno idee e scene legate a un progetto personale. Il team di MateâriuM e Servi di Scena esperti in drammaturgia ed allestimenti scenici, accompagneranno i 6 giorni con esercizi e riflessioni. I lavori si concluderanno […]

Frammenti di un discorso… sulla rappresentazione

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

con Don Romano Michelotti a cura di Libreria W. Meister & Co. Narrare il proprio tempo è una delle forme di comunicazione per restare accanto ai contemporanei.  Per parlare a loro, tanto quanto a chi si avvicinerà ad un testo dopo molto, il racconto ha bisogno di restare legato al canone pur non dimenticando di […]

Mulino Classica Mastella&Borsatti

concerto di musica classica Questa insolita formazione, saxofono e fisarmonica, permette di riscoprire il repertorio del XX secolo offrendo un programma accattivante e dalla rinnovata freschezza. Diplomate entrambe al Conservatorio di Trieste, specializzandosi in saxofono e musica da camera (Giovanna Mastella) e in fisarmonica (Ludovica Borsatti), hanno proseguito gli studi all’estero dove hanno ottenuto riconoscimenti […]

Party drammaturgico

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

a cura di MateâriuM / Servi di Scena Un conviviale e creativo party drammaturgico per celebrare la terza edizione della residenza per autori ed autrici “La macina delle idee”. Non mancheranno letture, bevande, provocazioni registiche, stuzzichini e tanta gente interessante che trasformerà il Mulino in un eclettico salotto culturale. INGRESSO AD OFFERTA LIBERA E GRADITA

Residenza Orchestra Con Fuoco

Una residenza artistica full immersion per i/le giovani musicistə che, dalla scorsa edizione della masterclass, continuano a sperimentare nuove forme e sonorità in campo musicale.

Orchestra Con Fuoco

concerto di musica sperimentale L’orchestra Con Fuoco nasce in seno alle precedenti edizioni della masterclass omonima ed è formata da una selezione di ragazzə che ha voluto consolidare la ricerca di nuovi linguaggi musicali attraverso la sperimentazione e l’improvvisazione. L'ensemble presenterà una selezione (Portraits e Musiche sull’acqua) risultato di sperimentazioni affrontate durante quest’anno, sorprendendo l’ascoltatore […]

Residenza La Fede Vera

Federico Carfagno, in arte La Fede Vera, è un truccatore e drag performer. Da sempre appassionato di storia dell’arte queer, si forma tra Bologna e Berlino, dove crea il proprio personaggio drag. L’unione tra teatro e drag è ciò che nutre la sua ricerca artistica ed estetica.

Blooming Fantasma / Amleto

Mulino Nicli Giavons di, Rive d'Arcano (UD), Italy

masterclass di alta formazione nel teatro per le nuove generazioni per artistə Under 35 a cura di Giulietta De Bernardi Scarlattine Teatro / Campsirago / Trallallero 2025 / progetto Blooming La ricerca di questo laboratorio sull’Amleto shakespeariano esplora il corpo e la voce, come suo prolungamento, attraverso un nodo drammaturgico che ruota attorno alla questione […]