galleria

Volti, luoghi, momenti: tracce di un percorso collettivo

La nostra storia è fatta di corpi in movimento, spazi abitati, sguardi complici, mani che costruiscono.
Questa galleria raccoglie immagini che raccontano chi siamo stati, chi siamo oggi e le trasformazioni che ci hanno attraversati.

Non è solo un archivio visivo, ma un modo per custodire le relazioni e il tempo condiviso, tra palco e prato, luci e parole, scena e vita.

Gli inizi (1996–2010)

Le radici. I primi laboratori, i festival di teatro contemporaneo, le rassegne nel territorio friulano.
Un periodo di slancio e intuizione, tra semplicità artigianale e visioni che cominciavano a prendere forma.

Crescita e apertura (2011–2019)

L’associazione si amplia, i progetti si diversificano.
Nasce MateâriuM, si rafforza il lavoro con le scuole e il territorio, aumentano le collaborazioni artistiche.
Un tempo di fermento e consolidamento.

Reti e territori (2020–oggi)

Il Mulino Nicli prende vita come spazio culturale, viene avviato il MAG, le residenze si moltiplicano.
Servi di Scena si trasforma in una piattaforma culturale radicata e in dialogo costante con le persone e i luoghi.
Lavoriamo per una cultura sostenibile, accessibile, partecipata.