Residenza Lan-De-Sì

Il Collettivo Lan-De-Sì, promosso da Trallallero Festival, ritorna al Mulino Nicli per proseguire il lavoro di messa in scena dello spettacolo per il giovane pubblico “Maisa e il Gabbiano Remoto”.

Residenza Orchestra Con Fuoco

Una residenza artistica full immersion per i/le giovani musicistə che, dalla scorsa edizione della masterclass, continuano a sperimentare nuove forme e sonorità in campo musicale.

Residenza La Fede Vera

Federico Carfagno, in arte La Fede Vera, è un truccatore e drag performer. Da sempre appassionato di storia dell’arte queer, si forma tra Bologna e Berlino, dove crea il proprio personaggio drag. L’unione tra teatro e drag è ciò che nutre la sua ricerca artistica ed estetica.

Residenza Isteria Collettivo

Continua la collaborazione tra Mulino Nicli e il collettivo drag più frizzante d’Italia. Isteria Collettivo è un gruppo di performer queer che da anni infiamma le notti padovane portando una visione eclettica, comica e poetica della performance di genere.

Residenza Confraternita del Chianti

Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, drammaturghi e registi fondatori della compagnia, si occupano di teatro e performing arts mettendo al centro del loro lavoro la drammaturgia contemporanea, la curiosità verso forme e media diversi e la proiezione internazionale.

Residenza La Traviata in Lip-Sync

Ospiti della rassegna Mulino Nicli 2025, un gruppo di performer milanesi lavorerà all’allestimento di uno spettacolo che mira alla trasposizione di alcuni estratti de La Traviata di Giuseppe Verdi in lip-sync.